Cosa vedere a Torino e dintorni

Esplora una città ricca di storia, cultura e sapori



Scoprire Torino significa immergersi in una città elegante, ricca di storia, cultura e sapori autentici. Passeggiando tra palazzi nobiliari, musei straordinari e caffè storici, vivrai un’esperienza completa che unisce arte, gastronomia e natura. E se vuoi spingerti oltre, le montagne e le residenze reali nei dintorni ti aspettano con paesaggi mozzafiato ed escursioni indimenticabili. Che tu sia in cerca di cultura, relax o avventure originali, Torino ha sempre qualcosa da offrirti, in ogni stagione.

Cultura e musei imperdibili

Mole Antonelliana e Museo del Cinema: simbolo della città e attrazione unica.

Museo Egizio: secondo al mondo per importanza, ricchissimo di reperti.

Museo dell’Automobile: perfetto per gli appassionati di motori.

Teatro Regio: sede di spettacoli lirici e concerti di fama internazionale.

Gallerie fotografiche e d’arte contemporanea: per chi ama l’arte in tutte le sue forme.

Gusto e tradizione piemontese

Piatti tipici: agnolotti, bagna caoda, vitello tonnato, brasato al Barolo.

Dolci: bonet, tiramisù, cioccolato artigianale e praline.

Da non perdere: il tipico Bicerin, servito nei caffè storici torinesi.

Museo del Cioccolato: un viaggio tra gusto e storia.

Esperienze originali

Pranzo sul tram storico: per scoprire Torino assaporandone i piatti tipici.

Aperitivo sotterraneo e tour della Torino esoterica: misteri, leggende e luoghi segreti.

Passeggiate nei palazzi nobiliari e nelle vie eleganti del centro storico.

Parchi e natura in città

Parco del Valentino: ideale per rilassarsi, fare jogging o picnic.

Castello Medievale: suggestiva ricostruzione storica immersa nel verde.

Escursioni e gite fuori porta



Alpi piemontesi: perfette per sci, trekking e passeggiate panoramiche.

Stazioni sciistiche vicine: Via Lattea, Bardonecchia, Sestriere.

Reggia di Venaria Reale: patrimonio UNESCO con giardini spettacolari, soprattutto in primavera.